È uscito il X volume dell’Atlante Linguistico Italiano, dal titolo “La Società”.


È appena stato pubblicato il X volume dell’Atlante Linguistico Italiano dal titolo “La Società” composto da 121 carte linguistiche suddivise in sette sezioni: Nella bottega e al mercato; al ballo; l’incendio; un fattaccio; giustizia e negozi giuridici; disuguaglianze sociali; le istituzioni.

È acquistabile presso Casalini Libri (Casalini libri S.p.A. Via Benedetto da Maiano, 3/I 50014 Fiesole (FI); tel. +39/055/50181; email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o rivolgendosi all’Istituto dell’Atlante Linguistico Italiano (tel. 011 6703784; e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

 

Il X volume dell’Atlante Linguistico Italiano, dal titolo “La Società”, si compone di 121 carte linguistiche, dalla 952 alla 1072, per un totale di 498 voci ed è il secondo dei tre volumi dedicati a questo argomento.

Il sottotitolo Nella bottega e al mercato; al ballo; l’incendio; un fattaccio; giustizia e negozi giuridici; disuguaglianze sociali; le istituzioni presenta l’elenco delle sette sezioni di cui esso si compone e dei relativi argomenti trattati: si tratta di concetti comuni messi in relazione al contesto della vita pubblica, con qualche approfondimento relativo ad ambiti particolari. Gran parte delle carte ha come punto di partenza un’ampia sezione della Parte Generale II del Questionario, formulata per lo più in forma narrativa e discorsiva con dialoghi e discorso diretto, e concepita in forma di brevissime storie, contenenti le parole da richiedere e frammentate nelle singole voci.

La sezione Nella bottega e al mercato (carte 952-986) è dedicata a ciò che si poteva trovare in una bottega, insieme a ciò chi vi poteva accadere: ruoli nella compravendita, prezzi, monete, pagamenti in contanti, vendita a credito ecc.

La sezione Al ballo (carte 987-1012) è riservata a ciò che ruotava intorno al ballo: il palchetto con l’orchestrina e i relativi strumenti musicali, il cerimoniale dell’invito, i convenevoli, il rientro a casa dopo il ballo, i pettegolezzi.

La sezione L’incendio (carte 1013-1026) riguarda lo sviluppo di un incendio in un’abitazione: la fuga, il caos che si crea, i tentativi di spegnerlo, la distruzione della casa.

La sezione Un fattaccio (carte 1027-1048) riporta, attraverso una serie di domande traduttive composte in modo da formare un testo coerente, la descrizione di una lite concitata sfociata nel tentativo di omicidio: i precedenti, l’aggressione, la latitanza dell’aggressore, la guarigione del ferito.

La sezione Giustizia e negozi giuridici (1049-1057) riguarda l’amministrazione della giustizia, i partecipanti a una causa (giudice, avvocati, imputati), rapporti tra creditori e debitori.

La sezione Disuguaglianze sociali (1058-1064) si riferisce alle diseguaglianze tra ricchi e poveri, padroni e servi.

L’ultima sezione Le istituzioni (1065-1072) è dedicata alle istituzioni pubbliche dello Stato, ovviamente dell’epoca in cui si sono svolte le inchieste (re e regina, esercito, armi, comuni, sindaco e podestà).

Come i volumi precedenti, il X è frutto delle inchieste linguistiche condotte sul campo da Ugo Pellis, Temistocle Franceschi, Corrado Grassi, Raffaele Giacomelli, Giorgio Piccitto, Giovanni Tropea e Michele Melillo in circa mille località disseminate sull’intero territorio italiano, in un arco di tempo compreso tra il 1925 (prima inchiesta di Pellis ad Aquileia) e il 1965.